La Pancetta Piacentina DOP è un prodotto pregiato dal sapore delicato che si produce nella provincia di Piacenza e deriva dal taglio grasso del suino (“pancettone”).
Nella produzione vengono utilizzati suini nati e allevati in Emilia Romagna e Lombardia, territori che consentono di garantire la peculiarità di questo salume che si contraddistingue per caratteristiche organolettiche molto delicate. Dopo la prima fase di salagione, nella quale si cosparge la carne con una miscela di sale e spezie (in primis il pepe), segue un periodo di riposo a freddo del prodotto per consentire al sale e agli aromi di distribuirsi in modo uniforme alla carne. In seguito, la carne viene massaggiata e le pancette arrotolate, legate e messe ad asciugarsi per 10-15 giorni. La stagionatura di almeno 4 mesi consente di ottenere un sapore delicato e dolce che contribuisce, insieme alla sapidità, a rendere il prodotto molto appetitoso. La fetta morbida, che tende a sciogliersi grazie alle parti grasse, dona al palato un piacere e gusto unico. Al taglio la fetta si presenta con l’alternarsi di strati circolari di colore rosso vivo e bianco rosato.
Stendete la pasta sfoglia e disponetevi sopra le fette di Prosciutto Cotto Rosa e le...
Nella sua semplicitò , questa ricetta è sempre molto apprezzata e...
Mescolate in una ciotola il tuorlo d'uovo sbattuto, l'acqua, la farina e il sale,...
Disponete in una ciotola i capperi, il tonno sbriciolato, le acciughe e le uova sode...
Disponete le fettine di Roast Beef Rosa su un vassoio da portata, insaporite con un...